Quest'anno le tradizionali vacanze a Villabassa si sono svolte in un modo un poco insolito.
Innanzitutto le assenze di alcuni membri abituali del nostro gruppo (come Gaetano e Katia che per impegni di lavoro hanno dovuto anticipare la loro breve permanenza, o come quella di Andrea e, contestualmente di Sara, che, sempre per impegni lavorativi, non sono potuti essere "dei nostri") hanno ridotto ai minimi termini il numero di coloro che normalmente si impegnano nelle escursioni più lunghe e impegnative.
Il fatto che quest'anno nemmeno Flavia sia venuta (è voluta andare al mare.... roba da chiodi!) ha comportato che anche la tradizionale presenza delle ragazze (che funzionava anche di spinta per tutti gli altri) è risultata molto diradata.
Anche il tempo ci si è messo da par suo; almeno cinque o sei giorni sono stati caratterizzati da temperature inusuali anche in Val Pusteria (11 o, quando andava bene, 14 gradi!) e non invogliavano alle uscite e anche alcune circostanze poco chiare hanno contribuito ad un certo disagio e reticenza per le uscite collettive, quelle che hanno fatto la storia del nostro ultraventennale gruppo di appassionati delle escursioni e della montagna.
Ciò premesso, è giusto rimarcare che, ancora una volta, la montagna e le vacanze non hanno deluso affatto.
Almeno tre escursioni importanti sono state portate a termine (Almerhorn, Pulpito Alto e Monte Lungo, dettagliate nei post sottostanti) e inoltre siamo stati al Rifugio Fonda Savio che, dopotutto, non è una passeggiata di città.
 |
La "nostra" panchina |
Da ricordare con affetto (e ci mancherà) la "classica" passeggiata serale che dopo cena ci vede da anni percorrere la strada che porta a Santa Maddalena e da lì, tornare in paese passando a monte, e da ricordare anche la nostra panchina (dico nostra perché ormai è riservata a noi, acquisita per usucapione) dove, prima di andare a dormire ci siamo ritrovati ogni sera per scambiarsi le impressioni della giornata e programmare l'indomani.
Di questa insolita vacanza (per esempio: che fine hanno fatto i bellissimi cori di Francesco e Domenico? Non li ho sentiti ma a partire dal prossimo anno li rivogliamo!) resta un vasto archivio fotografico che potrete esaminare ed eventualmente scaricare dai seguenti link:
Saluti a tutti gli amici,
Roberto.
0 commenti