Dopo la partenza di Domenico e Luciana e la rinuncia di Giuseppe 2 e Co., eccoci solo in tre a iniziare questa facile escursione che dal Lago di Anterselva sale, incrociando la strada per l'Austria, fino a Passo Stalle dove è situato il confine Italo-Austriaco.
 |
Il lago di Anterselva (1550m.). |
 |
Una fontana ad Anterselva. |
 |
Matilde sul sentiero. |
Quindi eccomi con Giuseppe e Matilde ad arrancare (ma non troppo) su per il ripido sentiero che sale nel bosco fino al Passo. Dopo circa metà percorso si incontra in una radura una piccola malga, assai ben tenuta che può essere utile in caso di pioggia; da qui il sentiero si inerpica fino al Passo che abbiamo raggiunto in poco più di un'ora e un quarto.
 |
Fontana lungo il sentiero. |
 |
Il confine Italia-Austria. |
 |
Il Lago di Anterselva visto dal Passo Stalle. |
A questo punto il tempo, che finora ci aveva assistito, ha cominciato a peggiorare e quando, improvvidamente, abbiamo deciso di proseguire in territorio austriaco fino al Lago di Obersee, ecco una incredibile scarica di pioggia e grandine abbattersi su di noi che, non potendo in alcun altro modo ripararci, abbiamo deciso di rifugiarci (pericolo!) sotto un albero lì vicino. Il temporale ha proseguito con forza spaventosa per circa un quarto d'ora e quando ormai eravamo giunti alla decisione di uscire allo scoperto e iniziare a scendere verso il lago di Anterselva (dove Franca e Rina ci attendevano) con la prospettiva di farci tutta la strada di ritorno sotto il diluvio, ecco che, a poco a poco, la pioggia è diminuita fino a cessare del tutto.
 |
Il Passo Stalle con il Monumento allo Shutzen. |
 |
Il Passo Stalle. |
La discesa l'abbiamo fatta quasi di corsa e in poco più di mezz'ora eccoci al lago. Anche questa avventura era finita!.
r.m.
0 commenti