Una notevole escursione, molto bella dal punto di vista paesaggistico, è quella che, partendo dal Talschluss di Santa Maddalena (1465 mt.), porta a visitare, in un ampio percorso circolare che si snoda tutto al di sopra dei 2000 metri, alcune caratteristiche malghe della zona.
Ho effettuato il percorso in un bel pomeriggio di sole partendo dall'ampio parcheggio vicino al Ristorante Talshlusshutte e salendo subito per la ripida strada asfaltata che diviene presto una strada forestale.
 |
Si sale lasciando dietro a noi Santa Maddalena. |
 |
Mucche a quota 1850. |
Dopo una sosta presso un ponticello, un'ultima salita porta ad un ampio prato parzialmente recintato dove sorge la bella Malga Stumpfalm (1968 mt.), situata in una spettacolare posizione panoramica.
 |
La Stumpfalm |
 |
Lo spettacolare ambiente naturale dove sorge la Malga Stumpf. |
 |
Altre immagini della zona che sovrasta l'Alta Val Casies.
|
Dalla Malga Stumpf una comoda panoramicissima carrareccia in lieve salita porta in 20 minuti alla appartata Malga Kaser (Kaseralm, 2064 mt.).
 |
Kaseralm (2064 mt.) |
Uno strettissimo sentiero che parte da dietro la Malka Kaser. corre in ripida discesa dentro il bosco e porta in breve all larga carrareccia dalla quale si sale alla Malga Pfoi (Pfoialm 2010 mt.) da dove prima la detta carrareccia e poi una ripidissima scorciatoia nel bosco, riporta a Santa Maddalena.
 |
Pfoialm (2010). |
L'escursione è finita! Un romantico crocifisso presso Talschluss ci dà l'arrivederci.
r.m.