Oltre a me e Giuseppe (con l'immancabile gradita compagnia della piccola "alpina" Matilde), hanno partecipato a questa prima escursione del 2015 Giuseppe 2, Sara, Andrea e le gemelle Silvia e Valentina.
Fino al Lunelli in auto (difficile parcheggiare a causa dell'imprevisto numero di auto) e da qui, lasciate al Rifugio Franca, Rina e Natalina, ci siamo incamminati sul sentiero, breve ma ripido, che porta alla selletta dove sorge il Rifugio Berti.
 |
La cascata che cade dal Vallon Popera e le cime di Stallata. |
 |
Silvia e Valentina sul sentiero per il Rifugio Berti. |
 |
Il Rifugio Berti (1950m.). |
 |
Pranzo al Rifugio Berti. |
La distanza tra i due rifugi è breve e il dislivello medio (meno di 500 metri), ma lo scarso allenamento si è fatto sentire e quando siamo giunti al rifugio (in poco più di un'ora) avevamo tutti il famoso "fiatone". Dopo un frugale pranzo nel rifugio e dopo esserci rifatti gli occhi con le favolose vedute del Monte Popera, il Passo della Sentinella e la Croda Rossa di Sesto abbiamo deciso di dividerci: dissuase dalla minaccia di pioggia le gemelle sono tornate al Lunelli mentre noi abbiamo proseguito salendo verso est.
 |
Dal Rifugio Berti: le pendici di Cima Undici, il Vallon Popera con il Passo della Sentinella, la Sentinella e il Pianoro del Dito, le pendici della Croda Rossa di Sesto. |
 |
Sotto di noi il sentiero che abbiamo percorso. |
 |
L'ex-Rifugio Sala. |
Dopo pochi minuti siamo passati nei pressi dell'ex-rifugio Sala e da lì, abbiamo deciso di proseguire per il ripido e spesso esposto sentiero che porta, con un largo giro, a ricongiungersi con la stradina militare che, dai pressi del Passo Monte Croce Comelico, scende al Lunelli. Il nostro proposito è stato solo parzialmente rallentato dalle prevedibili difficoltà di Matilde nel superare i punti più difficili e, poi, dalla pioggia che ha cominciato ad infastidirci per un lungo tratto del nostro cammino.
 |
Giuseppe e Matilde in cammino. |
 |
Lungo il sentiero che dal Rifugio Berti porta verso est. |
 |
Tra i mughi. |
Alle 16 eravamo di nuovo al Lunelli: il largo giro era concluso.
r..m.